7 errori di Microneedling che i professionisti dovrebbero evitare

2 feb 2021
Donna con capelli neri che si guarda allo specchio

Il Microneedling è diventato un pilastro nell'estetica clinica, riconosciuto per la sua capacità di migliorare la texture, ridurre le rughe, trattare l'iperpigmentazione e supportare il ringiovanimento generale della pelle. Tuttavia, anche i professionisti esperti e formati possono involontariamente cadere in abitudini che compromettono i risultati.

Ecco sette errori comuni nel microneedling—e come evitarli per ottimizzare i risultati e la sicurezza del cliente.

Errore 1: Assumere che un Needling più profondo offra risultati migliori

Uno dei fraintendimenti più comuni è che una penetrazione più profonda produca automaticamente risultati migliori. In realtà, una profondità di 0,5 mm è spesso sufficiente per stimolare la produzione di collagene e ottenere risultati significativi. Usare impostazioni eccessivamente profonde—come 2,5 mm su tutto il viso—non solo aumenta il disagio ma può anche aumentare il rischio di complicazioni. La profondità dell’ago deve sempre essere adattata all’area di trattamento e alla problematica da trattare.

Errore 2: Riutilizzare la stessa cartuccia  

Le cartucce per Microneedling sono progettate per uso singolo. Il riutilizzo compromette sia l’efficacia che la sicurezza.

  • Aghi smussati possono causare traumi e peggiorare la texture della pelle.

  • I rischi di contaminazione incrociata aumentano ad ogni riutilizzo, potenzialmente introducendo batteri nei microcanali appena creati.

Per mantenere standard professionali, usa sempre cartucce sterili e monouso.

Errore 3: Usare il retinolo con il Microneedling

Il retinolo, noto anche come Vitamina A, è un ingrediente attivo trasformativo. Fa miracoli per l’aspetto di rughe, linee sottili e danni solari, ma non durante il Microneedling.

Il retinolo è un ingrediente troppo attivo per essere usato durante il Microneedling. Ricorda, il processo di Microneedling comporta la creazione di micro-lesioni o “microcanali” nella pelle per stimolare una risposta di guarigione e aumentare la produzione di collagene. Riempendo questi microcanali con un ingrediente così potente come il retinolo, si forza il prodotto a penetrare più in profondità nella pelle rispetto al previsto.

Se il retinolo penetra troppo in profondità, può causare danni maggiori, potenzialmente sotto forma di una ustione chimica.

Il siero consigliato da usare sono i sieri all’acido ialuronico, che idratano, rimpolpano e supportano in modo sicuro il naturale processo di riparazione della pelle.

Errore 4: Microneedling troppo frequente

Il Microneedling è altamente efficace, ma eseguire trattamenti troppo frequentemente può essere controproducente. La pelle necessita di tempo per guarire, rimodellarsi e generare nuovo collagene.

  • Frequenza consigliata: Ogni 4–6 settimane.

  • Tra le sessioni, i professionisti possono considerare il nanoneedling come opzione non invasiva per mantenere l’idratazione e la luminosità della pelle senza interrompere il ciclo di guarigione.

Un eccesso di Microneedling può causare infiammazione inutile, cambiamenti di pigmentazione e tempi di recupero prolungati.

Errore 5: Aspettarsi risultati immediati

Il Microneedling stimola un processo biologico di guarigione che richiede tempo. Sebbene un lieve arrossamento e gonfiore siano previsti immediatamente dopo il trattamento, i benefici completi—come una texture più liscia e una migliore produzione di collagene—emergono tipicamente 4–6 settimane dopo il trattamento. È essenziale impostare aspettative realistiche per la soddisfazione del cliente.

Donna che sorride alla fotocamera, formando un cuore con le mani

Errore 6: Più arrossamento e sanguinamento, meglio è

Arrossamento visibile o sanguinamento puntiforme sono risposte normali per alcune persone, ma l'intensità di queste reazioni è non una misura diretta del successo. Il tipo di pelle, la sensibilità e le risposte individuali alla guarigione variano ampiamente. Un lieve eritema o petecchie sono sufficienti per indicare una stimolazione adeguata. Tecniche troppo aggressive che mirano deliberatamente a un sanguinamento maggiore possono aumentare il rischio senza migliorare i risultati.

Errore 7: Confondere il Microneedling con il Vampire Facial

Il Vampire Facial è un trattamento di bellezza diverso dal microneedling.

Sebbene entrambi i trattamenti stimolino il collagene, sono diversi.

  • Microneedling: Crea microcanali che migliorano l'assorbimento dei sieri topici (comunemente acido ialuronico).

  • Vampire Facial: Prevede l'iniezione di plasma ricco di piastrine (PRP), una procedura che deve essere eseguita solo da un professionista medico qualificato.

È importante comunicare chiaramente queste differenze ai clienti per prevenire malintesi e garantire scelte di trattamento informate.

Conclusione finale 

Il Microneedling è altamente efficace se eseguito correttamente, ma piccoli errori possono compromettere i risultati e la sicurezza. Seguire le linee guida del dispositivo, rispettare gli intervalli di trattamento e utilizzare sieri appropriati è essenziale per ottimizzare i risultati per i clienti.

Per ulteriori indicazioni cliniche, raccomandazioni sui prodotti o supporto avanzato, contatta il nostro team di supporto esperto o unisciti al nostro VIP Private Facebook Support Group.  

Segui Dr. Pen Global su Instagram, YouTube, Facebook, TikTok e Pinterest per altri consigli preziosi.