Microneedling per la perdita di capelli: come i professionisti possono ottimizzare i risultati

7 set 2025
Trattamento Microneedling per la perdita di capelli su una donna sdraiata

La perdita di capelli è una preoccupazione diffusa che colpisce sia uomini che donne, spesso contribuendo a stress, ansia e diminuzione della fiducia in sé stessi. La ricerca stima che circa il 50% degli uomini e il 40% delle donne sperimenteranno una certa perdita di capelli entro i 50 anni. Oltre alla sua manifestazione fisica, la perdita di capelli può avere un impatto emotivo profondo, poiché i capelli sono strettamente legati all'identità personale e all'immagine di sé.

Sebbene siano disponibili varie interventi — inclusi farmaci, terapie topiche e trapianti di capelli — il microneedling ha recentemente guadagnato riconoscimento come opzione promettente e minimamente invasiva per supportare la salute del cuoio capelluto e stimolare la ricrescita dei capelli.

Questa guida fornisce una panoramica del microneedling per il cuoio capelluto, inclusi il suo meccanismo d'azione, i benefici per il restauro dei capelli e le migliori pratiche per la preparazione al trattamento.

Cos'è il Microneedling?

Il Microneedling è una procedura dermatologica controllata che utilizza aghi sterili e sottili per creare punture microscopiche nella pelle. Queste micro-lesioni attivano la risposta naturale di riparazione del corpo, stimolando la produzione di collagene, aumentando il flusso sanguigno e migliorando l'assorbimento degli attivi topici.

Sebbene le lesioni siano superficiali e guariscano rapidamente, sono sufficienti per attivare la “modalità riparazione”, che promuove il rinnovamento dei tessuti. Il processo non solo rafforza la struttura della pelle attraverso l'induzione del collagene, ma migliora anche la salute e la resilienza complessiva del cuoio capelluto.

Come funziona il Microneedling sul cuoio capelluto?

Quando applicato al cuoio capelluto, il microneedling induce una risposta riparativa che va oltre la stimolazione del collagene. Aumenta l'attività vascolare e la fornitura di nutrienti ai follicoli piliferi, creando un ambiente più favorevole alla ricrescita.

Inoltre, il microneedling migliora la penetrazione di agenti topici come sieri per la crescita dei capelli o soluzioni medicamentose, permettendo loro di raggiungere gli strati mirati in modo più efficace.

La combinazione di stimolazione fisica e assorbimento topico ottimizzato rende il microneedling un valido complemento nel trattamento per il restauro dei capelli.

Come funziona il Microneedling sul cuoio capelluto? 

Come scegliere la cartuccia Microneedling giusta per il cuoio capelluto

La selezione della cartuccia è fondamentale per la sicurezza e l'efficacia del trattamento. I dispositivi microneedling Dr. Pen offrono una gamma di cartucce, da configurazioni 11-pin a 48-pin.

Per i trattamenti del cuoio capelluto:

  • Cartucce 24-pin o 36-pin sono raccomandate, offrendo una copertura più ampia adatta a tessuti del cuoio capelluto più spessi.

  • La profondità dell'ago dovrebbe generalmente variare da 0,5 mm a 1,5 mm, a seconda degli obiettivi del trattamento:

    • 0.5 mm: Migliora l'assorbimento topico quando usato con sieri per la crescita.

    • 1.0–1.5 mm: Mira agli strati dermici più profondi per stimolare direttamente l'attività follicolare e promuovere la ricrescita.

 Preparazione per il Microneedling sul cuoio capelluto

Una preparazione adeguata minimizza i rischi e ottimizza i risultati del trattamento:

  • Pulire accuratamente il cuoio capelluto per ridurre il rischio di infezione.

  • Applicare un anestetico topico se il cliente ha preoccupazioni riguardo al disagio, specialmente quando si utilizzano lunghezze di ago più profonde.

  • Assicurarsi che tutti i dispositivi e le cartucce siano sterili e monouso.

Il processo di Microneedling sul cuoio capelluto  

Una tipica sessione di Microneedling sul cuoio capelluto dura 10–20 minuti, a seconda della dimensione dell'area da trattare. Durante la procedura, l'applicazione di acido ialuronico o di un siero per la ricrescita dei capelli può ottimizzare ulteriormente i risultati migliorando la penetrazione del prodotto e la stimolazione follicolare.

Il dispositivo dovrebbe essere mosso sul cuoio capelluto seguendo un modello controllato a griglia. Evitare una pressione eccessiva, assicurandosi che tutte le aree diradate siano coperte in modo uniforme senza causare traumi inutili.

Ci sono anche alcuni importanti consigli da seguire e da evitare nel fare Microneedling sul cuoio capelluto, come:

Fare:

  • Mantenere l'ambiente sterile. Assicurarsi che sia il dispositivo che l'area di lavoro siano accuratamente sanificati per prevenire la contaminazione incrociata.

  • Procedere gradualmente. Iniziare con lunghezze di ago più corte, quindi regolare man mano che la tolleranza del cuoio capelluto migliora.

Non fare:

  • Applicare una pressione eccessiva. Questo può causare irritazione, infiammazione e potenziali danni al cuoio capelluto.

  • Ignorare il disagio. Sebbene sia prevista una lieve sensibilità, dolore persistente o irritazione prolungata richiedono una valutazione professionale.

Cura post-trattamento del cuoio capelluto

  • Evitare di lavare i capelli per almeno 4 ore dopo il trattamento.

  • Evitare l'uso di prodotti profumati per il cuoio capelluto per diversi giorni per minimizzare l'irritazione.

  • Aspettatevi una leggera desquamazione o sensibilità nei primi giorni. Questo è un processo normale di rinnovamento mentre gli strati superficiali del cuoio capelluto si rinnovano.

  • Se si verifica un'infiammazione localizzata, pulisci e sanifica con una soluzione antisettica come la betadina prima di andare a letto.

  • Proteggi il cuoio capelluto dall'esposizione diretta al sole; indossa un cappello o una sciarpa durante il recupero.

  • Evita esercizi intensi o attività che inducono sudorazione per 24–48 ore, poiché il cuoio capelluto è più vulnerabile alle infezioni batteriche.

  • Usa una federa pulita per ridurre ulteriormente il rischio di contaminazione durante il sonno.

Cure post-trattamento essenziali

pod di terapia con luce femvy led per la cura post-microneedling sul cuoio capelluto

Il Microneedling del cuoio capelluto dovrebbe essere completato con terapie di supporto mirate:

  • Dispositivi di terapia con luce LED o pettini per la crescita dei capelli: Favoriscono la guarigione e stimolano l'attività follicolare.

  • Minoxidil topico: Quando usato sotto guida professionale, può essere combinato con il microneedling per risultati di ricrescita migliorati.

Frequenza del trattamento e risultati

La costanza è la base per risultati di successo. La frequenza suggerita è:

  • Una volta a settimana durante il primo mese

  • Due volte a settimana nel secondo mese

  • Una volta al mese successivamente per mantenere i risultati

Miglioramenti visibili nella densità e nella crescita dei capelli sono generalmente riportati entro 3–6 mesi, anche se i tempi variano a seconda della risposta individuale. I programmi di trattamento devono sempre prevedere un tempo adeguato per la guarigione del cuoio capelluto tra le sessioni.

Considerazioni finali

Il Microneedling è sempre più riconosciuto come un approccio sicuro, efficace e minimamente invasivo per affrontare la perdita di capelli quando eseguito correttamente e con costanza. Questa guida ha delineato il processo professionale, le cure post-trattamento essenziali e le terapie di supporto che possono ottimizzare i risultati per il cliente.

I professionisti interessati ad aggiungere il Microneedling del cuoio capelluto ai loro servizi possono esplorare cartucce Dr. Pen per microneedling progettate per applicazioni sul cuoio capelluto. Per chi è nuovo al Microneedling, la collezione di dispositivi Dr. Pen offre anche soluzioni versatili sia per trattamenti del cuoio capelluto che del viso.

Hai bisogno di aiuto o di una consulenza? Contatta il nostro cordiale team di assistenza clienti.