Preparazione al Microneedling: 5 Passi Essenziali Prima del Trattamento

Il microneedling è una procedura clinicamente riconosciuta che richiede una preparazione accurata per ottimizzare i risultati e garantire la sicurezza del cliente. Per i professionisti, predisporre correttamente l'ambiente prima di iniziare una sessione è importante quanto il trattamento stesso. Un ambiente ben preparato, attrezzature sterilizzate e una pelle adeguatamente condizionata contribuiscono sia al comfort del cliente che all'efficacia del trattamento.
Di seguito sono riportati cinque passaggi essenziali che ogni professionista autorizzato dovrebbe seguire prima di iniziare una sessione di microneedling.
1. Preparare la pelle
Garantire che la pelle sia in uno stato ottimale prima del trattamento è fondamentale per risultati sicuri ed efficaci.
-
Evitare alcuni prodotti per la cura della pelle: Interrompere l'uso di retinoidi, formule a base di acidi e esfolianti topici almeno 3–7 giorni prima del trattamento per minimizzare irritazioni, secchezza o ipersensibilità.
-
Limitare l'esposizione al sole e i trattamenti di depilazione: Evitare l'esposizione diretta al sole per 24 ore prima del trattamento. Per le aree del corpo, i clienti non dovrebbero radersi, fare ceretta o sottoporsi a depilazione laser sulla zona da trattare durante la settimana precedente la sessione.
-
Indicazioni sui farmaci: I farmaci antinfiammatori (ad esempio, ibuprofene, Advil) possono interferire con la risposta di guarigione essenziale per l'induzione del collagene. I clienti dovrebbero evitare questi farmaci per almeno tre giorni prima del trattamento, ma solo sotto la supervisione di un operatore sanitario.
-
Controindicazioni: Non eseguire microneedling su clienti con acne attiva, psoriasi, eczema, orticaria, herpes labiale, cheloidi o infezioni cutanee. Trattare la pelle compromessa può peggiorare l'infiammazione o diffondere l'infezione.
2. Preparare l’Attrezzatura
Assicurarsi che tutti i materiali necessari siano pronti prima di iniziare la procedura:
-
Dispositivo Microneedling Dr. Pen completamente carico
-
Cartuccia sterile monouso adatta alle esigenze del cliente
-
Accessori come guanti, elastici per capelli, asciugamani puliti, contenitori e crema anestetica opzionale
-
Alcool isopropilico al 70% o superiore per la sterilizzazione
-
Sieri idratanti di qualità professionale, come l’acido ialuronico
La postazione di lavoro deve essere pulita, organizzata e sanificata prima del trattamento per prevenire contaminazioni.
3. Sterilizzare lo Strumento per Microneedling
La sterilità è imprescindibile in qualsiasi ambiente professionale. Le cartucce devono essere immerse in una soluzione di alcool isopropilico al 70% o superiore o spruzzate accuratamente per diversi minuti prima dell’uso, quindi lasciate asciugare all’aria. Una corretta sterilizzazione riduce il rischio di infezioni e mantiene gli standard professionali del trattamento.
4. Doppia Detersione della Pelle
La pelle del cliente deve essere accuratamente detersa prima del Microneedling. Si raccomanda una doppia detersione con un detergente delicato e a pH bilanciato, utilizzando una spazzola in silicone se necessario per evitare irritazioni. I capelli devono essere fissati con un elastico o una fascia.
Se si utilizza una crema anestetica, questa deve essere applicata dopo la detersione e lasciata agire per circa 20 minuti prima di essere completamente rimossa. L’area può quindi essere preparata con alcool al 60% e acqua purificata per garantire la piena prontezza.
5. Applicare un Siero Idratante
Prima di iniziare il trattamento, applicare un siero idratante per fungere da mezzo di scorrimento e migliorare i risultati. I sieri a base di acido ialuronico sono fortemente raccomandati, poiché lubrificano la pelle amplificando l’idratazione e supportando il recupero dermico. Peptidi, ceramidi e sieri a base di EGF sono anche ottime opzioni.
Sieri attivi, come la Vitamina C, dovrebbero essere evitati durante il trattamento per ridurre l'irritazione.
Considerazioni Finali
La preparazione al Microneedling è essenziale per ottimizzare sicurezza, comfort e risultati. Seguendo questo protocollo in cinque fasi, i professionisti autorizzati possono garantire una pelle più liscia, soda e luminosa per i loro clienti, mantenendo il più alto standard di cura.
La costanza rimane fondamentale—anche se i risultati visibili possono apparire dopo una singola sessione, i trattamenti dovrebbero essere distanziati di 4–6 settimane per permettere una completa guarigione dermica e massimizzare i benefici a lungo termine.
Per penne Microneedling validate da Health Canada e cartucce sterili, unisciti al nostro VIP Private Facebook Support Group, oppure o contatta il nostro team di supporto esperto per una guida professionale.